Info

«Le case che abito, le cose che scrivo, il mio sogno è che tutto ciò si presenti da lontano così come si presentano da vicino questi cubi di salgemma.»

(André Breton, L’amour fou, 1937)

~

Testi & Digital Artworks:

Massimo Barbaro

This work is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 License.

5 commenti

  1. Rivista Alibi ha detto:

    Gentile Massimo Barbaro,
    mi chiamo Ciro Maiello e sono il curatore della rivista letteraria Alibi altrove letterario, che da tre anni sta portando avanti un progetto che vuole dar voce ad autori che non seguono gli oliati binari della produzione di consumo o della scrittura disimpegnata e d’evasione. Io e i miei collaboratori gettiamo occhiate in rete alla ricerca di scrittori che possano fornirci un contributo con il loro materiale. A tal proposito, abbiamo apprezzato il suo testo sul sito Wordsocialforum, con una impronta stilistica non scontata e banale che perfettamente si adatta alla nostra linea editoriale di ricerca e sperimentazione nella forma o nei contenuti e ci farebbe piacere poterlo inserire sul prossimo numero di ottobre della rivista. Spero che la cosa possa interessarla. Per maggiori informazioni può consultare la nostra pagina facebook https://it-it.facebook.com/alibi.rivista o il nostro blog http://alibirivista.wordpress.com.
    La nostra rivista si può leggere online gratuitamente o, per chi lo desidera, se ne può acquistare la copia cartacea sul sito di print on demand Lulu. Perché possa farsi un’idea più precisa del nostro lavoro questi sono i link per vedere gli ultimi due numeri: http://issuu.com/editoremarginalia/docs/alibi_nove_online

    Per completezza di informazioni, non chiediamo contributi economici né diamo compensi. Inoltre, le opere non sono vincolate, ma restano di proprietà esclusiva degli autori.
    Grazie per l’attenzione
    C.M.

    1. MassimoBarbaro ha detto:

      Consento volentieri e mi scuso per il ritardo con cui rispondo.

      Cordiali saluti e buon lavoro.

      mb

  2. Rivista Alibi ha detto:

    La ringrazio per il consenso, che leggo direttamente qui solo ora non essendomi stato recapitato sulla mia email.
    A questo punto, saltata la pubblicazione sul numero di ottobre e purtroppo anche su quello prossimo di gennaio già chiuso, inseriremo il suo testo nel numero successivo di aprile. Colgo l’occasione per chiederle se non le reca disturbo, un possibile titolo non essendo indicato.
    Ancora grazie

    Cordialmente
    Ciro Maiello – Rivista Alibi

    1. MassimoBarbaro ha detto:

      Senza titolo…
      Se è proprio necessario, un redazionale va bene…

      Buone cose…

      1. Rivista Alibi ha detto:

        Gentile Massimo Barbaro,
        La informo che è stato pubblicato il numero 13 della rivista Alibi che contiene il suo scritto.

        Può leggerlo al link

        Ancora grazie per averci offerto la sua partecipazione.

        Cordialmente
        Ciro Maiello – Alibi altrove letterario

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...